- utilizzare per
- {{utilizzare per}}(v.) använda
Dizionario italiano-svedese. 2015.
Dizionario italiano-svedese. 2015.
utilizzare — /utili dz:are/ v. tr. [der. di utile ]. 1. [fare funzionare un oggetto piegandolo agli scopi per i quali è stato costruito, ideato e sim.] ▶◀ [➨ usare v. tr. (1. a)]. 2. (estens.) [fare uso di qualcosa, anche fig.: u. gli scarti ; u. i ritagli di … Enciclopedia Italiana
consumare — 1con·su·mà·re v.tr. FO 1a. logorare, deteriorare per usura: consumare le scarpe, il collo della camicia; l attrito ha consumato la fune Sinonimi: corrodere, usurare. 1b. fig., ridurre danneggiando progressivamente: lo studio consuma la vista… … Dizionario italiano
prestito di titoli - riporto — Eng. lending securities Operazione mediante la quale un intermediario in titoli ottiene da un altro intermediario la disponibilità di un dato importo in titoli da utilizzare per coprire una posizione allo scoperto di un cliente per un certo… … Glossario di economia e finanza
mutuare — 1mu·tu·à·re v.tr. (io mùtuo) 1. TS dir.civ. non com., dare o ricevere una somma di denaro o un bene a titolo di mutuo: mutuare una somma a un determinato interesse 2. CO fig., prendere, ricavare da altri: Canova ha mutuato i canoni figurativi dal … Dizionario italiano
offerta — Eng. tender Si indica con tale termine qualsiasi offerta di fondi da utilizzare per annullare obbligazioni di pagamento. Più specificatamente nelle operazioni in titoli azionari si definisce così l offerta di vendita di titoli di una società… … Glossario di economia e finanza
perdere — pèr·de·re v.tr. e intr. (io pèrdo) FO 1a. v.tr., cessare di possedere, smarrire: perdere l ombrello, il portafoglio, gli occhiali Sinonimi: dimenticare, lasciare, smarrire. Contrari: reperire, rintracciare, 1trovare, recuperare, ritrovare. 1b.… … Dizionario italiano
usare — u·sà·re v.tr., v.intr. FO 1a. v.tr., adoperare, utilizzare, impiegare qcs., spec. per fini determinati: usare le forbici, il trapano, la lavatrice, posso usare il tuo telefono?; sai usare il computer?, saper usare qcs., essere molto abile nell… … Dizionario italiano
impiegare — v. tr. [lat. implĭcare coinvolgere ] (io impiègo, tu impièghi, ecc.). 1. a. [servirsi di qualcosa per uno scopo] ▶◀ adoperare, spendere, usare, utilizzare. b. (econ.) [utilizzare denaro per qualcosa, con la prep. in del secondo arg.: i. il… … Enciclopedia Italiana
prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… … Enciclopedia Italiana
impiegare — im·pie·gà·re v.tr. (io impiègo) AU 1. utilizzare, adoperare per un certo scopo, spec. con riferimento a cose astratte: impiegare molte energie per ottenere un risultato, impiegare bene le proprie capacità | servirsi di uno strumento, di un… … Dizionario italiano
servire — [lat. servire, propr. essere schiavo , da servus schiavo ; nel sign. 3 dell uso tr. per calco dell ingl. (to ) serve ] (io sèrvo, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [essere servo di qualcuno, soggetto interamente alla sua volontà: s. uno spietato… … Enciclopedia Italiana